
Dott. giuseppe Spinello
Specialista in reumatologia
Riceve a:
Pachino in via Diego Arangio, 1 TEL: 0931 592669 – CELL: 339.1160167
Siracusa in V.le Teracati, 51/l TEL: 0931 21310 – CELL: 339.1160167
Avola presso Centro Medico Galilei in via Cattaneo, 4 tel: 0931 832994 – CELL 338.9907520
Palazzolo presso Centro Medico GeaMedica via Nazionale, 108 Tel. 345.941.4674 – CELL: 339.116.0167
Studio Reumatologico del Dott. Giuseppe Spinello.

Lo studio reumatologico si concentra sui seguenti punti essenziali per una corretta prevenzione e cura:
- Diagnosi precoce delle malattie reumatiche infiammatorie artritiche e artrosiche e osteoporotiche e delle connettiviti
- Identificazione e controllo dei fattori di rischio per prognosi severa
- Utilizzo di terapie innovative e protocolli terapeutici mirati sulle singole patologie
- Infiltrazioni intrarticolari e dei tessuti molli
- Artrocentesi e ricerca dei cristalli nel liquido sinoviale
- Ecografia muscolo-tendinea e dei tessuti molli
Lo studio si avvale di un moderno ecografo in grado di identificare e studiare le singole articolazioni e i tessuti molli e di individuarne l’evoluzione prognostica.
PRESENTAZIONE
Le malattie reumatiche (MR) costituiscono un serio problema per la nostra organizzazione sanitaria, sia per l’ alta frequenza e i costi che per l’elevato rischio invalidante che esse comportano. Un forte interesse e desiderio di cura dei sintomi e della evoluzione invalidante della patologia è sempre più richiesta dalle persone che si rivolgono al medico curante e allo specialista. Ma tale patologia spesse volte è caratterizzata da una larga disinformazione e da una serie di pregiudizi che hanno finora ostacolato l’organizzazione e lo sviluppo di un razionale programma di lotta sul piano della prevenzione e della diagnosi precoce e di efficaci programmi terapeutici e riabilitativi, ai fini di controllare i sintomi , ma soprattutto di arrestare o rallentare l’evoluzione della malattia e pertanto il rischio invalidante.
Le malattie reumatiche costituiscono una delle patologie di più frequente osservazione del medico di medicina generale, che nella maggior parte dei casi sono i primi a cui si rivolgono i malati reumatici. Ne consegue che le loro conoscenze reumatologiche e l’approccio terapeutico, debbano essere in grado di diagnosticare e trattare un buon numero di affezioni, per una buona conservazione della funzione articolare e della salute degli organi interni coinvolti. Un iniziale inquadramento diagnostico ed una impostazione terapeutica superficiale ed incompleta rischia d’altra parte di ripercuotersi negativamente sul decorso della malattia.
Il medico di medicina generale riveste quindi un ruolo fondamentale ai fini di consentire una buona qualità di vita dei malati e di ridurre il rischio degli esiti invalidanti. Una moderna visione della lotta contro le Malattie Reumatologiche non può quindi ignorare i compiti essenziali dei medici di medicina generale e la necessità di una loro stretta collaborazione con il reumatologo. Per un approccio clinico corretto nel ridurre i rischi invalidanti.


